Bettino Craxi aveva ragione
Onore al primo teorico della normalità della corruzione come sistema endemico. Necessario a fare girare i danè e a foraggiare nientemeno che la Democrazia, attraverso la lubrificazione costante dei...
View ArticleBeppe Grillo (pochi pensieri sparsi su)
Beppe Grillo ha un filo diretto con la Verità . Ed è un bel problema. Beppe Grillo chiede ai suoi prossimi parlamentari un apostolato più che un mandato. Ne abbiamo già visti con ramazze e cappi, caro...
View ArticleBeppe Grillo (e l’intoppo)
Il centrosinistra viene dato vincente di un soffio alla Camera (mentre scrivo il risultato non è definitivo) e in tal caso avrà la maggioranza assoluta. Vince con un margine leggermente più ampio al...
View ArticleCittadino Elettore
E adesso? Cosa accade adesso dopo l’ebbrezza elettorale che ci ha resi protagonisti di un’altra “rivoluzione” all’italiana? L’ultima che ricordo è quella del 1994, quando appaltammo le nostre ansie di...
View ArticleGianroberto Casaleggio (E se fosse “poca cosa”?)
Dici “guru” ed è fatta: mistero, carisma, il fascino del “silenzio che parla”. Potere. Dopo il primo incontro con Gianroberto Casaleggio, nel 2004, Beppe Grillo disse di lui: «Questo o è un genio o è...
View ArticleAnonimo (per ora) Democratico
I consiglieri regionali del Friuli Venezia Giulia con i soldi pubblici si sono fatti barba e capelli, viaggi e cene al lume di candela. Treni di gomme nuove, batterie di pentole e saune… Ma quello che...
View ArticleBeppe Grillo e la delega impazzita
Sullo sfondo del cortocircuito che si sta producendo tra Grillo e alcuni dei ”suoi” parlamentari si intravede qualcosa che è iniziato prima del voto, una sorta di “impazzimento” della delega politica...
View ArticleGiorgio Napolitano (e le due democrazie)
Ce la farà Bersani a dar vita a un governo, seppure con il timer azionato? Le analisi e le previsioni che inondano vecchi e nuovi media rischiano di lasciare in ombra quella che mi sembra la vera...
View ArticleLa Casta delle parole
Come si fa presto a diventare Casta. Basta essere proiettati da un po’ di click raccolti alle “primarie” on-line. “Abbiamo svegliato Napolitano”… ”Non ho salutato la Bindi”… ”Mi state tutti sul c…”...
View ArticleLa me-crazia
Il caso italiano, con la sua incertezza, contribuirà ad aumentare lo spread e far agitare lo spauracchio di un dowgrading delle agenzie di rating. Ma sicuramente può aiutare a demistificare l’ideologia...
View Article“Omicidi di Stato”
“Omicidio di Stato” è un’espressione forte, che riporta alla memoria tempi bui della Repubblica, i tempi della strategia della tensione. Oggi è una folla travolta dalla disperazione a urlare quella...
View ArticleLa frattura
Chiunque salga al Colle, quella “cosa” che alla fine di un lungo percorso iniziato alla Bolognina, si è chiamata Partito Democratico, non sarà più la stessa. E il cambiamento non sarà frutto delle...
View ArticleNapolitano, ossigeno per Berlusconi
No, non è un golpe, come grida Beppe Grillo invocando un inedito “tumulto” di piazza. Ma il ruolo di supplente della politica e di celebrante del probabile funerale del Pd (almeno di quello che abbiamo...
View ArticlePd, l’ultimo show della politica
Quello che ci mostra il Pd è la fine di una sintassi politica. Ci mostra che la crisi di rappresentanza è in realtà una crisi di rappresentazione. Ci mostra come si porta a compimento la parabola...
View ArticleBerlusconi ha vinto (2)
Un manifesto elettorale austriaco raffigura una vecchia “500″ guidata da Berlusconi che va a schiantarsi contro un muro. Lo slogan è: “Non vorremo mica finire così?”. Così come, scusate? Non lo vedete...
View ArticleGridare stanca, lo “sboom” di Grillo
Gridare stanca. L’iperdemocrazia logora in fretta i suoi seguaci, pronti a tornare nel limbo del non-voto se il loro voto, con la sua spinta emotiva, pre-politica, sanzionatoria, non ha prodotto altro...
View ArticleLa tribù di Silvio
Le immagini dei “soldati” di Silvio non ci raccontano in fondo qualcosa di così diverso da quello che vediamo o dovremmo vedere da molto tempo. Sono l’ultimo fotogramma di questo pezzo di storia...
View ArticleBerlusconi ha vinto (3-fine)
Stamattina sono stato negligente: di fronte alla selva di commenti che occhieggiavano-invitavano da destra e sinistra ad alimentare le nostre convinzioni propinandoci l’ennesima overdose omeopatica, ho...
View ArticleRenzi, suo malgrado
La sinistra non ha alternative a Renzi da quando arranca sulla salita della giustificazione delle buone idee, mentre le altre vanno in automatico. Da quando le manca un linguaggio della...
View ArticleCari Direttori
Cari Direttori Alessandro Sallusti e Maurizio Belpietro, come ogni mattina i giornali che voi dirigete – Il Giornale e Libero – sono stati i primi che ho estratto dalla mazzetta, perché sono un sincero...
View Article