Quantcast
Channel: Tempi lunghi
Viewing all articles
Browse latest Browse all 52

Gianroberto Casaleggio (E se fosse “poca cosa”?)

$
0
0

Dici “guru” ed è fatta:  mistero, carisma, il fascino del “silenzio che parla”. Potere.

Dopo il primo incontro con Gianroberto Casaleggio, nel 2004, Beppe Grillo disse di lui: «Questo o è un genio o è un pazzo». E  la “letteratura” sul guru fiorita da allora ed esplosa nelle ultime settimane non si è quasi mai discostata dalla retorica del genio, del pazzo, o del genio-pazzo.

L’ipotesi che tutto il talento del guru (un talento che oggi rende, certo!) si riduca a maneggiare la Rete come  nel mondo ormai sanno fare milioni di ragazzini (con l’unico “limite” di non averne fatto ancora un business), non viene presa in considerazione.

Chi è  Gianroberto Casaleggio è La Domanda, quando il personaggio più biografato del momento sta per salire al Quirinale insieme all’ex comico. Mentre ai piedi del Colle,  la Repubblica aspetterà il verdetto delle due pizie.

Genio? E’ prorio la Rete, Bocca della Verità della ditta G&C, che fa sorgere qualche interrogativo. Non solo perchè la mistica del  Web 2.0 praticata da G&C  è stata già smontata con ottimi argomenti (per esempio da Evgeny Morozov) , ma anche perchè  dalla memoria delle Rete spunta (e “spopola”)  il Casaleggio-pensiero consegnato a un video che il “guru” ha prodotto qualche anno fa. Al massimo una divertente (?) farneticazione.   Chissà se Napolitano l’ha visto.

E chissà se dietro il mistero c’è davvero poco, ma proprio poco…casaleggio


Viewing all articles
Browse latest Browse all 52

Trending Articles



<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>